Patrizia Zanon

Nata a Caracas nel 1959, si laurea in architettura e analisi del paesaggio alla IUAV di Venezia. Per l’apprendimento della ceramica segue i corsi presso il laboratorio Cautero, dove ha iniziato questa nuova avventura con la maestra Alessandra Bianchi, concentrandosi sulla tecnica di foggiatura al tornio.

Nel corso degli anni i corsi che hanno inciso maggiormente sulla sua formazione artistica sono stati quelli tenuti dal prof. Giovanni Cimatti, dedicati alla sperimentazione e alla ricerca e quelli dell’artista inglese Terry Devis, che ha contribuito a riconoscere “il proprio sentire” attraverso l’atto artistico. La collaborazione con B&BItalia ha fatto crescere l’entusiasmo e aumentato lo stimolo a creare opere inserite nel contesto del design.

La ceramica di Zanon è una ricerca del materico, del primordiale, un’esigenza che nasce dal bisogno di contrastare un mondo che esalta l’invisibile e l’effimero e il cui significato odierno non le appartiene. La necessità è sentire e toccare la terra, che tra le mani diviene “forma non forma” e che esprime il suo essere primitivo e semplice. L’aggiunta di elementi come minerali e argille, che raccoglie nelle sue escursioni prevalentemente in montagna, arricchisce le opere della storia personale dell’artista e del proprio territorio: i vissuti si compenetrano, diventando un racconto unico.  Arrivata a questo punto l’artista sente che ciò che ha prodotto ha un’anima propria con caratteristiche uniche e irripetibili.

Collezione Vulcano

V-43 | 17x18 cm     

Foggiatura a tornio e cut- stretch di argilla Gres con aggiunta di rocce di raccolta. Cottura elettrica e a gas. Tecnica Raku.

Collezione Vulcano     

V-20 | 18x40 cm         

Foggiatura a tornio con argilla bianca Gres con impasto di argille e  rocce dolomitiche e delle Ali Giulie  di raccolta. Cotture elettrica e a gas. Tecnica Raku. 

Collezione K             

K-02 | 20x21 cm         

Foggiatura a tornio e Cut and stretch con argilla Gres bianca con finitura a smalto . Due cotture elettriche ad alta temperatura.

CDP-08 | 10x16 cm       

Foggiatura a tornio con argilla Gres bianca. Sovrapposizione di rocce dolomitiche di raccolta. Cottura elettrica.

Collezione Porcellane

PO-07 | 21x15 cm         

Stesura a pennello di Paper clay con porcellana bianca Limoge .  Cristallina di finitura. Due Cotture ad alta temperatura.

Collezione Crete      

C-16 | 18x18 cm       

Foggiatura a tornio e pizzico con argilla Gres bianca. Sovrapposizione di argilla secca e ossidi . Cottura elettrica.