Alvin Ng
Alvin Ng è un ceramista la cui pratica si concentra sulla poetica delle forme realizzate a mano e sulla potenza primordiale della cottura a legna. Lavorando esclusivamente con argilla locale, affronta ogni chawan come un atto intimo di modellazione e ascolto, lasciando che il tocco, il respiro e il silenzio guidino la forma.
Il suo viaggio è iniziato a Ipoh, dove ha costruito una tradizionale fornace a forma di drago, facendo rivivere la conoscenza del patrimonio culturale attraverso la ricerca pratica e le cotture collaborative. Ha approfondito la sua conoscenza della cultura del tè e dell'estetica dei chawan, imparando da maestri che hanno fatto risalire la loro discendenza a secoli di argilla. Una residenza a Taiwan gli ha permesso di esplorare metodi alternativi di cottura a legna con argille selvatiche, cambiando la sua prospettiva sulla smaltatura naturale con cenere e sulla profondità della superficie.
A Singapore, ha condotto workshop partecipativi e mostre che fondono design thinking e artigianato, incoraggiando il dialogo interdisciplinare. La pratica di Alvin inizia con la terra – argilla locale, grezza e non raffinata – modellando ogni chawan a mano, usando il metodo del pizzico, lasciando che le dita seguano il ritmo del respiro e del tempo. Nessun tornio, nessuno stampo: solo tatto e intuizione.
I segni delle dita diventano silenziose annotazioni di presenza. Ogni forma cresce lentamente, in modo irregolare, accogliendo l'imperfezione come una traccia di vita. Questa non è produzione, è ascolto silenzioso. Cuocere in una fornace a legna è il suo modo di perdere il controllo: fuoco, cenere e caso scrivono il capitolo finale. L'artista collabora con il fuoco, permettendo alla fornace di dipingere con la propria volontà e ogni chawan porta con sé la memoria del viaggio: dell'accatastamento, dell'alimentazione, dell'attesa e del lasciar andare.
Questa ricerca affonda le sue radici nella lentezza, nell'intimità con il materiale e nel dialogo invisibile tra uomo e natura. È una ricerca di quiete nella forma e di storie racchiuse nella superficie e nel silenzio.
Local clay, wood fired
10 x 10 x 8 cm
Local clay, wood fired
35 x 20 x 15 cm
Local clay, wood fired
12 x 12 x 12 cm