Argilla magica terra
La casa accanto
04.08.25
Un gemellaggio tra città appartenenti a nazioni differenti rappresenta oggi un patto coraggioso in controtendenza con i venti di guerra a cui assistiamo ogni giorno.
Condividere, dialogare, interagire, scambiare opinioni sono solo alcuni dei benefici che una comunità dinamica pu trarre da un gemellaggio oltre confine.
Accogliere nella propria casa per pochi giorni persone che parlano un’altra lingua, con cui condividere differenti abitudini culturali, allarga i confini del proprio spazio domestico, del proprio dentro casa, verso una dimensione orizzontale del fuori casa accanto alle case di altri e altri ancora con altre case.
Con questo tema all’interno della mostra _ argilla magica terra _ la comunità del laboratorio di ceramica mini_ma ha realizzato un insieme di piccole case in argilla che rappresentano in questa prima esposizione la planimetria del villaggio di Penna in Teverina, e che successivamente, utilizzando le stesse piccole sculture si adatterà al villaggio gemellato di SaintSauveur-en-Puisaye nell’idea di una casa universale di tutti che unisce e accoglie.
Lo staff mini_ma
Elisabetta, Roberta e Martina
Le allieve
Marialuisa, Flavia, Martina, Monica e la piccola Nina
Penna in Teverina
4 agosto 2025